Post by Martinora, io capisco che tu faccia dei bei compartimenti stagni in cui infili in
uno l'interpretazione ed in un altro l'emulazione ma santa pazienza, il
risultato finale non è lo stesso? in entrambi i casi quello che manca è
qualcosa dell'originale: in un caso manca l'ambiente (la macchina) intero,
nell'altro l'eseguibile solamente.
NO, no, no e poi no! :-)
Il risultato non è affatto lo stesso, e le due categorie di programmi fanno
due cose completamente diverse, anche se il risultato *può sembrare* uguale.
Ti faccio un paragone che non c'entra una mazza, ma è giusto per farti un
esempio che non mancherà di solleticare i tuoi nervi: è esattamente come
dire che Resident Evil 3 è un'avventura grafica perché parte dei suoi enigmi
sono esattamente identici a quelli delle AG. Alla fine che differenza fa
cercare l'oggetto X e infilarlo nella toppa Y in Broken Sword e in Resident
Evil 3? Ecco, la tua domanda suonava sinistramente simile.
Post by Martintralasciando le differenze tecniche tra emulatore ed inteprete che sono
disquisizioni puramente teoriche che lascerei agli accademici, rimane
all'atto pratico il fatto che "emulato" o "interpretato" che sia, il titolo
X non viene avviato nel modo con cui era stato progettato in origine.
Viene avviato in un modo molto simile a una conversione, a un "porting", non
certo all'interno di una macchina virtuale che tenta in ogni modo di
replicare fedelmente tutti gli aspetti originali. E' una discussione
accademica che può capire chiunque.
Post by Martinevidentemente, ScummVM non riesce ad interpretare correttamente il codice
così come lo faceva l'eseguibile originale.
Per forza: ScummVM è un programma scritto da appassionati che hanno fatto,
il più delle volte, del reverse engineering, e che a furia di andare per
tentativi hanno azzeccato la maggior parte degli aspetti originali del
gioco. Ma si tratta di un lavoro pesante e non privo di difetti, bug che
verranno circoscritti e risolti di volta in volta. Ma, ciò che conta
maggiormente, è che ScummVM è un programma pensato per rendere nuovamente
fruibili prodotti ORIGINALI che i sistemi operativi moderni non potrebbero
mai eseguire, proprio per le differenze fra il connubio DOS+PC di allora e
quello Windows+PC di oggi.
Post by Martinè tutta qua la sostanza: già non riusciamo a stare dietro alle richieste di
aiuto di quelli che non riescono ad avviare i giochi normalmente,
figuriamoci poi quelli che adottano metodi alternativi.
I metodi alternativi in previsione futura saranno gli UNICI possibili.
Quindi abituiamoci che fa bene alla salute (e ai nervi).
Post by Martinnon è emulazione? machissenefrega? mi cospargo il capo di cenere ma qui non
ci incastrano comunque e che se ne andassero pure tutti quanti su
it.comp.giochi.interpreti.alternativi allora!
Martin, ti sei bevuto il cervello o cosa? E' come se su it.comp.os.amiga la
gente ti mandasse affanculo se chiedi informazioni su WinUAE. Sai perché non
accade? Probabilmente perché di gente schizzata, coi nervi a fior di pelle e
con gli occhi fuori dalle orbite ne gravita di meno che da queste parti.
Santa maria giuseppina! Si sta parlando di AG e di strumenti per giocare le
AG!
Post by Martincome vuoi, ma poi che non si vengano a lamentare se in MonkeyCD su ScummVM
per PocketPC o altri palmari non si sentono le tracce audio (soprattutto poi
se non sono ancora supportate)...
Per me possono benissimo lamentarsene, troveranno sempre il sottoscritto
disposto a dire "hai letto il readme? leggilo, e vai anche sul sito del
produttore".
Post by Martinquesta è IMHO una fesseria bella e buona. possiamo anche discutere di
ScummVM ma non possiamo di certo essere il suo supporto tecnico *solo*
perché serve a far girare AG. sarebbe come chiedere agli ingegneri della
Mita di riparare il manto del San Siro perché i loro palloni non ci
rimbalzano bene.
E' il paragone più sciocco e fuori luogo che abbia mai letto, e mi stupisco
che sia uscito dalla tua tastiera. Beh, oddio, vedendo il minimo storico che
hanno toccato i tuoi ultimi interventi, non mi stupisce nemmeno più di
tanto. A prescindere dal fatto che ciascuno è libero o meno di rispondere a
una domanda su ScummVM, ti fo notare che di questo programma se n'è parlato
più volte su questo gruppo, se ne parla adesso, e se ne parlerà finché un
altro progetto analogo ma migliore non lo sostituirà. E questo che un Martin
particolarmente sclerato lo voglia o no.
Post by Martinnella fattispecie, a parte il fatto che sul sito ufficiale c'è una bella
compatibility list che elenca "quanto" un determinato titolo dovrebbe
funzionare o meno, è ovvio che rip, titolo crackati e quant'altro gireranno
in modo completamewnte diverso (leggi anomalo) rispetto alle versioni
"originali" (leggi complete).
Assolutamente vero e assolutamente condivisibile. Ma questo non giustifica
la tua polemica "tout court" su ScummVM, anzi, messa così sembra quasi
l'area di salvataggio in corner nel campo di glass climbing.
Post by Martinnon credo proprio però che dovremmo essere noi a specificare ciò e a dare
questo tipo di supporto ed assistenza.
Bravo Martin, hai appena espresso il tuo parere in un newsgroup fatto di
gente che può pensarla come te o meno. Peccato che questo tuo parere sia in
ampio contrasto coi fatti (google è lì a rammentartelo, qualora decidessi di
uscire dall'area di salvataggio di cui sopra), e dettato puramente dalle tue
divergenze personali col sottoscritto. Che, per quanto ne so io, può avere
delle opinioni un po' strampalate, ma sempre argomentate.
Post by Martinil fatto poi che la metà di quelli che postano qui siano pure informatici,
ma anche semplici "spippolatori", che conoscono a fondo tutti i settaggi di
quest'emulatore o quell'interprete, non significa che per ogni
sciochezzuola
Post by Martindobbiamo essere a disposizione per consigli su come modificare file .INI o
quant'altro.
E chi ti obbliga a esserlo, scusa?
Post by Martinciò non toglie che se lo si sappia lo si possa anche fare. ma rendere questo
gruppo il luogo adatto dove discuterne, solo perché ScummVM è un leggiAG
fatto da mantiAG per gli utentiAG, come fai capire tu, non mi pare proprio.
Abbiamo evidentemente delle opinioni diverse in proposito. Nessuno comunque
vuole trasformare ICAG nel forum italiano di ScummVM, semplicemente, ritengo
questo luogo molto più adatto a parlare di un programma per le AG che NON E'
un emulatore, piuttosto che il gruppo degli emulatori.
Post by MartinIMHO resto dell'idea che ICSE è, in mancanza di altri luoghi, quello più
adatto o perlomeno sicuramente più adatto di ICGAG. se poi per preconcetto o
per onanismi mentali si voglia tenere separato l'interpretazione
dall'emulazione anche se il fine poi è simile, beh, vorrà dire che non
manderò discussioni simili di là, ma di certo non le supporterò qui.
Martin, detto da te che mi prendi pure per il culo per certe mie aperture
verso i giochi d'azione, quando le meccaniche dei medesimi sono esattamente
*le stesse* delle AG (e non parlo in generale, eh, parlo di cose
particolari), questo pistolotto suona a dir poco GROTTESCO.
Post by Martinse non erro, tra l'altro, su ICSE è stato recentemente allargato lo spettro
di discussione anche all'Abandonware per grazia di emulatori come quelli da
te citati.
Perché quelli SONO emulatori. Ti suona davvero così incredibile che in un
gruppo sugli emulatori si parli di emulatori? ScummVM non rientra nella
categoria, per cui su ICSE ScummVM è OT. Punto e basta, che piaccia a Martin
oppure no.
Post by Martinadesso, che sia evidentente l'atto dell'emulare quando avviamo
uno SNES su un PC, appare molto meno evidente l'emulare un tipo di SO (DOS)
per PC su un altro SO (Windows) tramite le macchine virtuali visto che il
fine ultimo spesso è uno solo (o perlomeno è uno solo quello generalmente
discuso su ICSE). spiegami solamente quale dovrebbe essere la sottile linea
che separa quindi uno ScummVM da un DosBox se non si tiene conto di come
(emulando/interpretando) si raggiunge tale fine.
Mioddio adesso pure l'ovvio devo spiegare? Ok. Un emulatore è un programma
che consente l'esecuzione di software (nota: TUTTO il software) scritto per
una macchina su un'altra. Il computer che ospita l'emulatore viene detto
macchina reale, il sistema emulato, invece, macchina virtuale. In un
emulatore il software scritto per la macchina emulata gira UNICAMENTE e
perfettamente circoscritto all'interno della macchina virtuale, non può
interagire con quella reale se non nei limiti imposti dall'emulatore stesso.
Insomma, è come avere delle biglie che rotolano in una scatoletta piccola,
rinchiusa in una scatola più grande. L'interprete, invece, fa tutta un'altra
cosa. Non esegue il codice originale, ma ne simula le funzioni, e lo fa
direttamente nella macchina reale. Le biglie non rotolano più nella
scatoletta, ma direttamente nella scatolona. L'emulatore cerca di ricreare
fedelmente l'aspetto originale delle cose, e anela alla perfezione in
questo. L'interprete ha molta più libertà. L'emulatore è generico,
l'interprete invece è finalizzato. VMware fa girare il DOS come un PC vero e
i giochi per DOS come in un PC vero, ScummVM è un programma a uso e consumo
delle sole avventure grafiche. Devo andare avanti o hai già capito, adesso?
Post by Martinla mia parte polemica, che confermo puntualmente, era quella iniziale, non
questa battutaccia che era solo lo sfogo finale (che andava letto tra le
righe).
Fuori luogo, appunto.
Post by Martinsai bene che aprezzo qualsiasi intervento in favore delle AG che appare
sulle riviste, compreso il pubblicare BASS quando serve a riportare in auge
il genere.
Se mi venivi a contestare questo, non ti rispondevo più! :-P
Post by Martinnello specifico, il lamento semmai è verso quegli utenti (ed ammetterai
anche tu che qui ne capitano tanti) che intasano a destra e a manca per
vedere risposte a problemi che il più delle volte si risolvono o nei forum
delle testate stesse o sui siti ufficiali di produttori/sviluppatori/SH e
via dicendo. basta citare tutti quelli che hanno postato per chiedere dove
si trovavano le patch di Syberia allegato alla rivista X oppure, per
rimanere in tema, come far eseguire BASS in ITA e altro ancora. e' ovvio che
non ce l'avevo con voi redattori e che la frase era ironica!
Perché, ti danno davvero così fastidio? Se un po' troppo schizzinoso, sai?
Post by Martincomunque una cosa rimane: oramai sappiamo dove colpirti e ferirti, eh (e
questa volta ce la metto la faccina) ^_^ !
'azz....
p.bes